Capelli danneggiati, che si spezzano o cadono: l’utilizzo di piastre, phon e tinte possono indebolire i tuoi capelli ma una delle cause può essere anche una carenza di proteine nella struttura del capello.
In questo articolo ti spieghiamo come risolvere questo problema grazie all’uso di un ingrediente segreto.
Proteine per il benessere dei capelli
Secondo Wikipedia: “Le proteine (o protidi) sono grandi biomolecole (o macromolecole) costituite da catene di amminoacidi legati uno all’altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell’altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d’acqua). Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni all’interno degli organismi viventi, tra cui la catalisi delle reazioni metaboliche, funzione di sintesi come replicazione del DNA, la risposta agli stimoli e il trasporto di molecole da un luogo ad un altro”.
Le proteine sono quindi una componente essenziale delle cellule di tutti gli organismi viventi, sia animali che vegetali e contengono, tra le altre cose, ferro, fosforo, zinco, rame, zolfo: tutti elementi necessari al buon funzionamento dell’organismo e che già si trovano nei tessuti.
Il rimedio contro l’indebolimento della struttura del capello è quindi legato alla giusta quantità di proteine nella sua struttura.
Per permettere alle proteine di penetrare nel capello è necessario che il loro peso molecolare sia molto basso; diversamente non riuscirebbero a riparare i danni dall’interno.
Capelli danneggiati e mancanza di proteine: i sintomi
Come riconoscere se si hanno capelli sfibrati e danneggiati per mancanza di proteine?
Tra i sintomi più evidenti:
Mancanza di elasticità del capello
La perdita di elasticità potrebbe indicare infatti mancanza proteica. Come capire se i capelli sono elastici o meno? Semplice. Prendi una sottile ciocca di capelli e tirala delicatamente tra le dita. Se una volta lasciata non torna al suo stato naturale c’è una probabile carenza di proteine.
Caduta capelli o rottura
Perdere fino a 100 capelli al giorno è un procedimento del tutto naturale. Se però spazzolandoli si spezzano e noti una quantità eccessiva di capelli che restano nella spazzola, non bisogna sottovalutare il sintomo: potrebbe nascondere anche un semplice bisogno di proteine.
Mancanza di tono
Chiome senza forma, piatte e senza vigore sono un chiaro segnale di allarme. È quindi necessario utilizzare prodotti che vadano a rivitalizzare le ciocche, rendendole visibilmente forti e briose.
Capelli troppo porosi
Se i tuoi capelli sono molto porosi, è probabile che vi siano lacerazioni nello stelo, che apparirà di conseguenza molto vulnerabile. Poiché questa tipologia di capelli assorbe molta acqua, il risultato è un antiestetico effetto crespo e una pessima districabilità.
Non sei sicuro che i tuoi capelli siano porosi? Prova a posizionare una ciocca di capelli in una ciotola d’acqua poco profonda.
Se i capelli affondano subito è il momento di correre ai ripari.
Se hai uno di questi problemi, consulta il tuo parrucchiere per trovare una soluzione mirata.
Non basta però un singolo trattamento, per ridare vigore ai capelli danneggiati.
È necessario intraprendere una beauty routine costante che nel tempo dia risultati e li mantenga.
Come nutrire i capelli danneggiati?
Per riparare i capelli danneggiati esiste una fonte di proteine davvero straordinaria.
Si tratta del Lievito di Meyen, di cui abbiamo già esaminato la ricchezza vitaminica nel nostro articolo sul lievito di Meyen come rinforzante per capelli.
Il lievito di Meyen ha la capacità di veicolare amminoacidi e componenti proteiche del capello. Al contempo crea un rivestimento protettivo.
Approfondiamo la sua incredibile ricchezza di proteine (17 amminoacidi, acido glutammico, lisina, leucina) e come queste possano aiutare la salute e benessere di cute e capelli.
Cosa fa il lievito di Meyen sui capelli danneggiati?
Il lievito ripara i capelli danneggiati
Gli amminoacidi penetrano in profondità nel capello riparandolo internamente. Riducendo progressivamente la porosità del capello, si riduce anche il tempo di asciugatura e styling e, soprattutto, l’effetto crespo come immediata reazione all’umidità.
Capelli più elastici
Le proteine più grandi avvolgono il capello in un film che avvolge la cuticola contrastando il rischio di rottura e evitando quindi la perdita eccessiva legata al semplice uso della spazzola.
Il lievito di Meyen protegge i capelli
Lo stesso film che rende il capello più elastico lo protegge anche dagli agenti esterni e dagli stress chimici o meccanici (piastra, tinta, ecc.), consentendo di creare il tuo stile liberamente.
Il lievito aumenta la pettinabilità dei capelli
Aumentando l’elasticità del capello e riparando la struttura i capelli si districano più facilmente e i tanto odiati nodi si formano con meno frequenza.
Capelli luminosi e sani
La chioma risulta più lucente e compatta, grazie della struttura riparata dall’interno e del film protettivo che ne accentua il lato cosmetico.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul lievito di Meyen e tutti i nostri prodotti per rinforzare i capelli danneggiati, scrivici e cercheremo di trovare la soluzione più adatta a te.